Tour Esperienziale in Bicicletta Bike Therapy
Per riscoprire la lentezza, il silenzio, l’ascolto di sé e della natura, conoscere e riconoscersi a tutto ciò che è vivo e prendersene cura.
Domenica 19 Marzo 2023
Appuntamento in Piazza Medici del Vascello a Castello di Annone (AT).
Il movimento lento della Bicicletta con attenzione alla corretta postura e respirazione può abbinarsi in modo armonico alla pedalata e così anche ad osservare i luoghi che si attraverso con un attenzione differente, pensando a dedicare benessere e beneficio al proprio corpo e alla propria mente.

Bike Therapy offre un’esperienza unica in collaborazione con Fiab Monferrato Aps
Insieme faremo un riscaldamento muscolare in Bicicletta in giro per il percorso, vi saranno delle soste per conoscere e raccontare luoghi e scorci della città e per dedicare del tempo al nostro corpo e al nostro valore sensoriale, cercando di curare la postura e soprattutto la respirazione in empatia con lo spazio.
Si potrà sperimentare una pratica che combina momenti d’introspezione personale e momenti di condivisione con il gruppo e fasi più dinamiche e vigorose in grado di permettere sin da subito sensazioni di benessere.
Vi aspetto Domenica 19 Marzo 2023 appuntamento alle ore 9 in in Piazza Medici del Vascello a Castello di Annone (AT), dopo le registrazione partecipanti si partirà per il giro.
Quota di partecipazione 20 euro e comprende la copertura assicurativa garantita da Fiab Monferrato Aps.
Il tour è aperto a tutti e sarà di circa 30-35 km. Il terreno in cui si pedalerà sarà misto tra asfalto e sterrato. Nessuna difficoltà rilevante ma grande predisposizione per affrontare alcune lievi salite e discese.
Con la collaborazione di tutti, la pedalata si svolgerà in totale sicurezza!
Si partirà da Castello di Annone e si pedalerà verso Rocchetta Tanaro attraversando il lungo fiume e parte del Parco Naturale di Rocchetta Tanaro, si attraverserà Cerro Tanaro con visita al Museo della Bicicletta. Si continuerà a pedalare intorno a Cerro e attraverso un anello si ritornerà al punto di partenza. Vi saranno delle soste in cui si svolgeranno delle attività esperienziali come da metodo Bike Therapy!
Nella Piazza Medici del Vascello a Castello di Annone vi è la possibilità di parcheggiare l’auto per chi vuole partecipare e arriva da fuori. Altrimenti è presente la stazione ferroviaria e si possono consultare gli orari sul sito delle ferrovie per chi volesse fare treno+bicicletta.
Per partecipare è necessaria una bicicletta in ottime condizioni di manutenzione, Bike Therapy vi invita a portare una camera d’aria di riserva della misura esatta della ruota della vostra bicicletta e pedalare con il casco in testa!
È assolutamente consigliato portare con sé dell’acqua per idratarsi durante la pedalata, qualche snack per eventuali cali di zucchero e pranzo al sacco!

Si consiglia di indossare abiti molto comodi e di essere predisposti ad accogliere nuove forme di coinvolgimento emozionale!
Per Info:
Messaggio wzp al 3319896641
Fb: @BikeTherapy
Ig: @bike_therapy_
info@biketherapy.it
www.biketherapy.it
A cura di Elena Giardina, Fondatrice di Bike Therapy, Economista Ambientale, Giornalista, Istruttrice e Guida Nazionale Mtb Aics, Conduttrice in immersione in natura, Accompagnatrice Cicloturistica Regione Piemonte, Guida Ambientale Escursionista (Gae) Regione Piemonte.
