CHE COSA È CONNECTO?
Congiungere – Unire – Coinvolgere
Camminando con attenzione e gentilezza dentro la Natura, le risposte alle cose più ordinarie possono essere così sorprendenti. Tutto dipende da come scegliamo di vivere la nostra connessione. La Natura ci contiene, ci supporta e ci sostiene. Guardare i luoghi attraverso inviti che aiutano ad entrare in contatto in modo più immediato con gli elementi naturali, traendone il massimo beneficio.
Siamo sempre di fretta e il tempo ci sfugge, allora, è il momento di dedicarsi una coccola! Lentezza e ascolto dentro la Natura che cura! Fare lunghi respiri! Distendere la mente! Concentrarsi nel Camminare con Consapevolezza donando attenzione ai propri sensi, per regalarsi benefici sorprendenti su corpo e mente.
Pratiche che risvegliano l’intima e profonda connessione con la Natura.
Connecto abbraccia la Biofilia ovvero l’attrazione innata per la vita e per tutte le forme di vita. Riconnessione con la natura in modo rigenerativo per rafforzare le motivazioni al cambiamento. La qualità della nostra vita dipende dal grado di connessione e affiliazione con l’ambiente naturale, più è solido il rapporto con il mondo naturale, con l’ambiente e più possiamo ottenere un benessere spirituale, intellettuale, fisico e materiale.
Come funziona?
Potrete regalarvi o regalare per Natale questa esperienza. Potrete farla in gruppo oppure anche singolarmente, in coppia o in famiglia.
Potrete scegliere il luogo tra:
– Parco Naturale di Rocchetta Tanaro (AT)
– Riserva Naturale di Valli Andona, Botto e Grande (AT)
– Bosco delle Sorti (AL)
– Parco Leopardi, SanVito e Colle della Maddalena (TO)
I percorsi si svolgeranno a piedi e non presentano particolari difficoltà. Occorrerà indossare scarponcini da trekking, abbigliamento comodo e adeguato alla stagione, portare con sé acqua, snack, giacca impermeabile, telo su cui sedersi, quaderno e una penna.
Durante il percorso sono previsti diversi Sit-Spot in cui verranno proposte esperienze sensoriali, percettive, condivisione e pratiche in natura.
Esperienza su prenotazione
30 Euro a persona
15 Euro sino ai 18 anni
Gratis sino a 5 anni
Che cosa è lo Shinrin-yoku?
È una pratica, nata in Giappone, che ha importanti effetti benefici sulla salute e l’equilibrio psicofisico.
Camminare con presenza e attenzione dentro il Bosco per guarire dallo stress quotidiano e trarne benefici al sistema immunitario grazie alla stimolazione sensoriale.
Ascoltare, Osservare, Annusare, Toccare, Gustare, Percepire, Respirare, grazie agli olii essenziali e ai fitocidi che le piante rilasciano e contribuiscono a curare problemi psicosociali legati allo stress.
In ogni Passeggiata nella Natura l’uomo riceve molto di più di ciò che si cerca! (John Muir)
A cura di:
– Elena Giardina, 3319896641 Guida Ambientale Escursionista AIGAE e Regione Piemonte, Conduttrice in Immersione in Natura.
– Silvia Delpiano, 3288547447 Guida Ambientale Escursionista Regione Piemonte.